Seleziona una pagina

MOVING
ACTION
PEOPLE

Cos’è M.A.P.?

M.A.P. Moving Action People è un progetto promosso da Nuovo Teatro Sanità, Teatro di Sardegna, Liminal e Circolando, nell’ambito del programma Erasmus+ KA210 partenariati su scala ridotta, finalizzato al coinvolgimento e alla rappresentazione di gruppi normalmente emarginati ed esclusi dall’offerta culturale in un’esperienza artistica di dimensione europea.

I laboratori di M.A.P.

4 laboratori da ottobre 2022 a marzo 2023

Una delle azioni di M.A.P. consiste nell’attivazione di laboratori di drammaturgia partecipata, che si svolgeranno contemporaneamente per un periodo di 6 mesi nelle 4 città nelle quali hanno sede i partner. I laboratori coinvolgeranno giovani operatori e professionisti culturali che hanno bisogno di acquisire e ibridare competenze sociali e artistiche per poter generare drammaturgie comunitarie inclusive e gruppi marginalizzati e tradizionalmente esclusi dall’offerta culturale mainstream e dalle narrative dominanti. I partecipanti verranno selezionati grazie alla declinazione place based degli strumenti elaborati durante la formazione iniziale prevista dal progetto.

Le città

Napoli, Italia (curato da Nuovo Teatro Sanità)

Cagliari, Italia (curato da Sardegna Teatro)

Porto, Portogallo (curato da Circolando)

Atene, Grecia (curato da Liminal)

Gli obiettivi di M.A.P.

Interconnessione

Attivare e consolidare un processo di interconnessione tra le organizzazioni, i territori e le comunità di riferimento sostenendo il percorso di innovazione nell’ambito della costruzione di un’offerta accessibile ed equa.

Audience empowerment

Sviluppare strategie di audience empowerment attraverso lo scambio e l’educazione non formale per favorire l’affermazione della cittadinanza culturale.

Nuove pratiche

Co-generare pratiche, strategie e metodologie che rendano i prodotti artistici “relevant”, determinanti per gruppi estesi normalmente marginalizzati, favorendo processi culturali capaci di promuovere l’inclusione sociale.

Segui il racconto del progetto nel blog

LABORATORIO TEATRALE: “MAP BONFIM”

LABORATORIO TEATRALE: “MAP BONFIM”

Negli ultimi sei mesi, Circolando ha portato avanti la sua missione coinvolgendo giovani e anziani del quartiere di Lomba, nel distretto di Bonfim (Porto), in un laboratorio intergenerazionale, con l’obiettivo di creare una performance-installazione che combinasse suono, fotografia, video e archivio.

leggi tutto
LABORATORIO TEATRALE: “CITIES BY NIGHT”

LABORATORIO TEATRALE: “CITIES BY NIGHT”

Il laboratorio realizzato da Sardegna Teatro ha coinvolto Valentina Medda nello sviluppo di una performance partecipativa intitolata “Cities by Night”, nella quale le donne sono invitate a esplorare da sole le strade della propria città quando il sole tramonta, evitando di attraversare le zone in cui si sentono a disagio.

leggi tutto
LABORATORIO TEATRALE: “WHAT DO YOU DO?” – PARTE II –

LABORATORIO TEATRALE: “WHAT DO YOU DO?” – PARTE II –

Durante la seconda parte del laboratorio di Liminal i partecipanti con e senza disabilità si sono ritrovate a discutere sempre di più sul cosa sia effettivamente la scrittura teatrale, dando vita a uno spettacolo d’impatto che andrà in scena accompagnato dall’interpretazione nella lingua dei segni greca.

leggi tutto
LABORATORIO TEATRALE: “L’ARTE DEL DISEQUILIBRIO”

LABORATORIO TEATRALE: “L’ARTE DEL DISEQUILIBRIO”

Il laboratorio del Nuovo Teatro Sanità si incentra sul concetto di disequilibrio, inteso come status costante dell’artista dal quale scaturisce, nel tentativo di superarlo, l’atto creativo. Uno studio che ha portato i giovani coinvolti a superare i propri limiti e rafforzare il proprio senso di comunità.

leggi tutto
LABORATORIO TEATRALE: “WHAT DO YOU DO?” – I PARTE –

LABORATORIO TEATRALE: “WHAT DO YOU DO?” – I PARTE –

Le attività di M.A.P. proseguono con l’attivazione dei quattro laboratori teatrali. Il percorso di Liminal, aperto a persone con e senza disabilità, si incentra sulle tecniche drammatiche accessibili ed sul co-sviluppo di nuovi testi teatrali. Il workshop proseguirà con una seconda parte a marzo.

leggi tutto
M.A.P. PRENDE IL VIA CON IL MEETING A NAPOLI

M.A.P. PRENDE IL VIA CON IL MEETING A NAPOLI

M.A.P. ha preso il via con l’organizzazione di un meeting di quattro giorni presso il Nuovo Teatro Sanità, al quale hanno partecipato le quattro organizzazioni partner insieme ai giovani professionisti incaricati di condurre i laboratori di drammaturgia partecipata.

leggi tutto

Segui M.A.P. su

"Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them."